Didattica Aumentata™
IL FRAMEWORK CHE METTE AL CENTRO CHI APPRENDE
Video, Podcast, Web, Giochi e pratiche, aula, on line meeting: una Scuola Aumentata!
3 mesi di apprendimento da fruire con leggerezza nei tuoi momenti migliori della giornata.
Il framework della Didattica Aumentata™ mescola gli elementi più significativi della Scienza della formazione, delle Neuroscienze, dell’Agile, della Lean, della Digital Transformation, per arrivare ad offrire una Learning Experience ricca, efficace, snella, customizzata e aumentata dalla tecnologia.
Una progettazione intenzionale che si concretizza in un ricco e variegato Playbook didattico, in cui si intrecciano intenzionalmente attività di studio libero individuali e relazionali collaborative. Una formula didattica già sperimentata da oltre 800 persone, con una valutazione di efficacia massima per il 90% degli allievi / apprendisti.
Dove si svolge il percorso?
Il percorso si svolgerà per il 70% in modalità asincrona all'interno di una piattaforma dedicata, in cui attraverso video, podcast, esercitazioni e mentoring potrai seguire tutti gli argomenti di studio.
Il restante 30% dei contenuti lo potrai fruire attraverso lezioni in diretta online o in presenza direttamente in aula, all'interno di una delle sedi Moreno, nelle città di Bologna o Faenza.
Si tratta quindi un percorso aperto e fruibile facilmente da qualunque territorio dell'Emilia-Romagna.
Quanto tempo devo dedicare allo studio?
Ogni settimana ti impegnerà 9 ore in totale di apprendimento per il 70% online e per il 30% live (in aula virtuale o in presenza).
La valigia leggera dell'apprendista

PROATTIVITÀ
L’apprendimento è un processo in cui la volontà gioca un ruolo fondamentale.
Apprendo solo se voglio apprendere. Nel nostro framework, confrontandolo con l’aula, ad esempio, il grado di proattività deve essere maggiore, ma lo saranno altrettanto i risultati.

RESPONSABILITÀ
Ognuno di Voi dovrà trovare il proprio ritmo individuale e personalizzato di studio ed esercizio.
Ma lo dovete definire, prima possibile, stringendo un patto di apprendimento prima di tutto con Voi stessi.

RELAZIONE
L’apprendimento è anche un percorso sociale e collettivo. Ovvero, predisponetevi ad apprendere e a cambiare.
È importante studiare in autonomia, ma anche “sfruttare” e “farsi sfruttare” dai propri compagni di viaggio.

METODO E RITMO
Come una corsa di mezzofondo, ognuno con il suo passo, rispettando i traguardi intermedi.
Non ci sono ricette che funzionano per tutti, noi vi daremo indicazioni, feedback e informazioni ma starà a voi confezionare la propria ricetta di apprendimento.